La prima presenza delle Ancelle della Carità a Lonato risale al 1849 nel settore assistenziale-infermieristico. Nel 1852 esse iniziano la loro attività anche nel settore educativo assumendo la gestione dell'orfanotrofio femminile Gaspari. L'Istituto subisce una progressiva trasformazione in risposta alle mutevoli necessità della società: è convitto scolastico già nel 1855 e si consolida con l'apertura della Scuola di lavoro, della Scuola materna, elementare, professionale, media e dell'istituto magistrale legalmente riconosciuti nel 1939, gestita dalla Congregazione delle Suore Ancelle della Carità di Brescia. L'Istituto intende offrire alla società una proposta pedagogico-educativa ispirata al Vangelo, al Magistero della Chiesa Cattolica e al carisma specifico di Paola Di Rosa fondatrice della Congregazione. Attualmente comprende: micro-nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado (scuola media) e liceo sperimentale a due indirizzi (umanistico-sociale (pedagogico) e linguistico-scientifico)

password